Nella produzione dei diversi tipi di burro è particolarmente importante riprodurre esattamente le rispettive caratteristiche di sapore.
Per garantire una qualità costante per i burri cremosi da spalmare, con le pompe ecoflow vengono aggiunti in modo flessibile e completamente automatico ingredienti come olio di colza, acqua e salamoia.
Le pompe LEWA, infatti, non solo soddisfano i requisiti igienici, bensì lavorano anche con una precisione di dosaggio di ± 1 percento. Anche dopo anni di utilizzo dell'impianto, le caratteristiche critiche della produzione, come il delicato sapore salato caratteristico, vengono riprodotte sempre con precisione.
Per il dosaggio degli ingredienti nella produzione del burro, LEWA propone la seguente soluzione:
Come si produce il burro e quali tipi esistono?
Il burro si produce dalla panna pastorizzata. A tale scopo, il latte viene scremato in un separatore centrifugo in pochi secondi. La panna viene quindi pastorizzata e lasciata riposare per circa 20 ore. Nella burrificatrice, una macchina composta da una zangola, un tamburo e un'impastatrice, la panna viene sbattuta e il burro viene separato e impastato. Il burro viene quindi mandato in una formatrice di panetti e quindi confezionato. Per produrre 1 kg di burro occorrono circa 22 litri di latte. Dalla burrificazione si ottiene un sottoprodotto, il latticello.
Esistono diversi tipi di burro:
Per produrre il burro di panna acida, la panna pastorizzata viene addizionata di fermenti lattici. Il burro così ottenuto ha un sapore fresco e intenso, che ricorda le noci. Il burro di panna dolce si ottiene dalla panna fresca. Per ottenere il burro acidulato, dopo la burrificazione il burro di panna dolce viene addizionato con un concentrato di acidi lattici.
Questi tipi di burro possono anche essere raffinati con il sale. Durante la lavorazione possono venire aggiunti al burro salato sia sale in granuli o salamoia forte. Oltre a conferire un sapore esaltato, il sale agisce come conservante. Per la produzione di tipi di burro particolarmente cremosi da spalmare, si aggiunge spesso olio.
LEWA supporta produttori e imprese di costruzione di impianti nelle industrie alimentari e delle bevande con pompe e sistemi per l'omogeneizzazione e dispersione, oltre che per altre operazioni di lavorazione nel settore alimentare. Lavoriamo con voi per definire tutte le operazioni di processo fondamentali, come trasferimento, dosaggio, miscelazione, riscaldamento e raffreddamento, in modo che possiate per trasformare le vostre materie prime ad un costo conveniente.
More DetailsLEWA ecoflow è la pompa dosatrice innovativa universale con sistema di protezione membrana DPS in un sistema modulare comprovato e collaudato. Adatta a numerose applicazioni, la pompa ecoflow rappresenta il nostro vero talento completo, al quale si affidano i clienti da tutte le industrie.
More DetailsLEWA ecoflow è disponibile anche in versione igienico-sanitaria. La pompa dosatrice per applicazioni igieniche ha le stesse funzionalità complete e soddisfa tutte le specifiche per le produzioni farmaceutica e alimentare.
More DetailsLe pompe a doppia coclea PDSP Pomac sono ideali per svariati processi nei settori alimentare, delle bevande, cosmetico e farmaceutico. Sono estremamente economiche, in quanto adatte alle operazioni di convogliamento e sterilizzazione/pulizia (2 in 1).
More DetailsFind the right product series quickly and easily in our pump navigator.
Open the pump navigatorUse our customer portal for: digital asset management, document download and smart monitoring.
Customer portal